Catalogo locale
Elenco di tutte le pubblicazioni di argomento locale possedute dalla biblioteca
Elementi trovati: 24441
Tirano : Associazione Glicerio Longa, © 1975 (Sondrio : Bettini, 1975)
Sondrio : Fondazione Pro Valtellina, 1994 (Sondrio : Bonazzi, 1994)
Abstract/Sommario: Al momento dell'acquisizione conteneva:
Una busta contenente:
Lettera di Max Pfister a Remo Bracchi. - Saarbrücken (23/1/1995).
Copia (?) di lettera di Giulio Spini a Pierino Bianchini. - Morbegno (s.d.).
Lettera di Remo Bracchi a Giovanni (Bianchini?). - Roma (29/1/1995).
Prefazione di Max Pfister al Dizionario etimologico grosino : DEG di Gabriele Antonioli, Remo Bracchi. - 2 c. di fotocopie di 237x180 mm.
Chiavenna : Centro di Studi Storici Valchiavennaschi, 1985 (Sondrio : Mevio Washington, 1985)
Abstract/Sommario: Al momento dell'acquisizione conteneva:
Sul dialetto di Novate Mezzola / R. Guarneri. - ritaglio da: Corriere della Valtellina. - (22 feb 1986).
Ci sono alcuni nomi strani tra Val dei Ratti e Codera / Stefano Ruffoni. - ritaglio da: Corriere della Valtellina. - (9 mar 1990).
La "voce" di Novate in cinquemila termini / V. Volonté. - ritaglio da: Eco delle Valli. - (4 feb 1986).
Vocabolario del dialetto di Novate Mezzola / R. G. - ritaglio da: Centro Valle. - (16 feb 1986).
Nota bib ...; [Leggi tutto...]
Sul dialetto di Novate Mezzola / R. Guarneri. - ritaglio da: Corriere della Valtellina. - (22 feb 1986).
Ci sono alcuni nomi strani tra Val dei Ratti e Codera / Stefano Ruffoni. - ritaglio da: Corriere della Valtellina. - (9 mar 1990).
La "voce" di Novate in cinquemila termini / V. Volonté. - ritaglio da: Eco delle Valli. - (4 feb 1986).
Vocabolario del dialetto di Novate Mezzola / R. G. - ritaglio da: Centro Valle. - (16 feb 1986).
Nota bib ...; [Leggi tutto...]
Poschiavo : Tipografia Menghini, 1983
[Grosio] : Istituto di Dialettologia e di Etnografia Valtellinese e Valchiavennasca, © 2010 (Sondrio : Bettini, 2010)
Grosio : Istituto di Dialettologia e di Etnografia Valtellinese e Valchiavennasca, © 2008 (Sondrio : Bettini, 2008)
Abstract/Sommario: Il volume, che fa parte della collana dei Dizionari dialettali dell'IDEVV, è frutto della ricerca e del lavoro svolto dall'autore negli anni Ottanta e della revisione e sistematizzazione operata successivamente dai familiari, in primo luogo dal figlio Leonardo. Arricchito da un ampio e illuminante saggio di Remo Bracchi, il vocabolario si segnala per il rigore e la metiocolosità della compilazione e comprende oltre 6000 lemmi, ciascuno dei quali presenta indicazione morfologica, traduz ...; [Leggi tutto...]
Milano : Padoan, 1943-1944
Milano : Martello, 1968
[S.l. : s.n., 1969?] (Sondrio : Mevio Washington)