Novità del catalogo
Elementi trovati: 89
Bologna : il Mulino, © 2016
Abstract/Sommario: Il volume si concentra sull’analisi del capitalismo europeo descrivendo i quattro modelli che lo contraddistinguono: scandinavo, continentale, anglosassone e mediterraneo. Per ciascun modello sono illustrate alcune importanti dimensioni, come il sistema produttivo, il ruolo dello Stato e del credito, il welfare, l’istruzione e la formazione, il mercato del lavoro e le relazioni industriali, mettendo in evidenza somiglianze, e differenze, punti di forza e debolezze. Un quadro chiaro che ...; [Leggi tutto...]
Como : Nodo libri, 2023
Abstract/Sommario: Camminando sul tempo si apre sull’Alta Valtellina del primo Novecento: terra dura, terra di migrazioni, dove famiglie e giovani poco più che adolescenti lasciano le montagne per sfuggire alla povertà alla ricerca di un futuro migliore. Poche case poste in fila su un dirupo dal quale si vede tramontare il sole nel fondovalle: è dentro queste scenografie che i personaggi vivono il loro tempo con passione, desideri, inquietudini e senso di sradicamento. Le loro vite si intrecciano, inesor ...; [Leggi tutto...]
Milano : McGraw-Hill, © 2025
Abstract/Sommario: La Fisica tecnica ambientale studia le problematiche dell’efficienza energetica negli edifici e del comfort ambientale. Le basi teoriche fornite da questa disciplina sono elementi essenziali per un approccio coerente alla progettazione sostenibile ed efficiente dell’ambiente costruito. L’obiettivo del volume è quello di fornire agli studenti di Architettura e di Ingegneria, ma anche ai professionisti che hanno la necessità di aggiornarsi, una visione d’insieme completa degli elementi c ...; [Leggi tutto...]
Milano : McGraw-Hill, © 2025
[Roma] : Treccani, © 2025
Abstract/Sommario: Il pensiero economico italiano affonda le radici nel Medioevo. Assume rilevanza nel Rinascimento e nell’Illuminismo. Si afferma nel primo cinquantennio dell’Italia unificata con personalità quali Ferrara, Pantaleoni, Pareto, Barone, De Viti de Marco, Einaudi, Ricci. Nelle due guerre e nella parentesi fascista tale tradizione si appanna. L’apertura dialettica dischiusa dall’Italia democratica, repubblicana, dopo il 1946 e il ristabilirsi delle relazioni culturali con l’estero favoriscon ...; [Leggi tutto...]
Bologna : il Mulino, © 2025
Abstract/Sommario: Che cosa accade quando due economisti del calibro di Thomas J. Sargent e Robert M. Townsend di passaggio a Berkeley decidono d’intervistare un fuoriclasse come Carlo M. Cipolla? Nasce un libro di straordinaria arguzia e intelligenza sulla moneta, la sua storia nel passaggio di mano in mano nel corso dei secoli, dall’età antica a quella moderna. La monetazione, il sistema dei prezzi, credito, banche e banchieri, sono i temi trattati in un dialogo in cui la curiosità si mescola all’ironi ...; [Leggi tutto...]
Padova : Piccin, © 2025
Roma : Edizioni di Storia e Letteratura, © 2024
Abstract/Sommario: Viviamo nell’epoca di maggior benessere e libertà della storia, eppure una cappa di pessimismo ci avvolge: a un’esteriorità sempre più debordante di informazioni, oggetti e opzioni di vita rischia di corrispondere un’interiorità sempre più impoverita, arrabbiata e fragile. Quali sono i pericoli connessi alla continua stimolazione sensoriale e comunicativa indotta dalle tecnologie digitali? Il progresso di cui abbiamo bisogno consiste davvero nell’estensione infinita dell’attuale modell ...; [Leggi tutto...]
Busto Arsizio : People, © 2025