Risultati ricerca
[Roma : Banca d'Italia], 2001
Milano : Associazione per lo sviluppo degli studi di banca e borsa : Università Cattolica del Sacro Cuore. Facoltà di economia. Scienze bancarie finanziarie e assicurative, stampa 2011
[Roma] : Banca d'Italia, 2014
Milano : Feltrinelli, © 2013
Roma : Bancaria, © 2006
Milano : Il Sole 24 Ore, © 2011
Torino : Einaudi, © 2011
Abstract/Sommario: Dietro gli allarmanti titoli dei giornali sulla perdita di posti di lavoro, sul fallimento delle banche e sull'avidità delle multinazionali vi è in realtà una storia, poco nota ai più, di pessime idee. Per oltre cinquant'anni gli economisti si sono affannati a sviluppare eleganti teorie sul modo in cui i mercati funzionano - come essi facilitino l'innovazione, la creazione di ricchezza, l'allocazione efficiente delle risorse. In questo libro John Cassidy descrive l'influenza crescente ...; [Leggi tutto...]
Roma : Minimum fax, 2010
Abstract/Sommario: “I sicari dell’economia sono professionisti ben retribuiti che sottraggono migliaia di miliardi di dollari a diversi paesi in tutto il mondo. Riversano il danaro della Banca Mondiale, dell’Agenzia Statunitense per lo Sviluppo Internazionale (USAID) e di altre ‘organizzazioni umanitarie’ nelle casse di grandi multinazionali e nelle tasche di quel pugno di ricche famiglie che detengono il controllo delle risorse naturali del pianeta. I loro metodi comprendono il falso in bilancio, elezio ...; [Leggi tutto...]