Risultati ricerca
Oxford [etc.] : Oxford University Press, 2005
Roma : Banca d'Italia, 2006
Abstract/Sommario: Nella letteratura economica la condizione di povertà è definita in molti modi, che vanno dall’insufficiente disponibilità di risorse alimentari all’impossibilità di sostenere livelli di consumo in linea con determinati standard sociali. A ciascuna definizione di indigenza si associa una metodologia di misurazione e analisi; i risultati ottenuti da diversi ricercatori, pertanto, spesso non sono direttamente comparabili.
Il presente lavoro parte dal presupposto, ampiamente condiviso in l ...; [Leggi tutto...]
Il presente lavoro parte dal presupposto, ampiamente condiviso in l ...; [Leggi tutto...]
New York [etc.] : Pocket books, © 1992
[Roma] : Banca d'Italia, 2013
Abstract/Sommario: Questo lavoro propone un indicatore di divario di genere tra le regioni italiane, al fine di evidenziare le differenze territoriali che si celano dietro l'arretratezza che il nostro paese presenta nel confronto europeo e internazionale. Esso adatta al caso italiano l'indice GEI elaborato da Plantenga et al. (2009) per 25 paesi europei. L'indicatore poggia sulle quattro dimensioni: lavoro (nelle sottodimensioni dell'occupazione e della disoccupazione), reddito, rappresentanza politica e ...; [Leggi tutto...]
New York : Harper & brothers, © 1955
[S.l. : s.n.], 1982
New York : Plenum, 1973
London : George Allen & Unwin, 1961
[S.l.] : The University of Michigan Press, 1962