Risultati ricerca
Milano : Franco Angeli, © 2024
Abstract/Sommario: Gli ambienti lavorativi sono luoghi vulnerabili in sé, sia in virtù di avvenimenti esterni (mercati e contesti sempre più instabili), ma anche - e soprattutto - in quanto costituiti da persone, che sono vulnerabili per definizione. Ma negli ambienti di lavoro la vulnerabilità non trova spazio. Per costruire luoghi davvero a misura di persona e benessere psicologico, è essenziale comprendere la vulnerabilità fino in fondo.
Non è sufficiente individuare le forme che assume. Serve capire ...; [Leggi tutto...]
Non è sufficiente individuare le forme che assume. Serve capire ...; [Leggi tutto...]
Soveria Mannelli : Rubbettino, © 2024
Abstract/Sommario: Svuotare il Sud è stata la risposta italiana alla crisi delle culle. Crisi di cui si discute come di un evento recente, ma che era già grave nel 1980, quando per la prima volta ci furono “mai così pochi nati dall’Unità d’Italia”. A Milano, Torino, Bologna, Roma ci si è illusi per decenni che l’invecchiamento della popolazione riguardasse zone montuose o periferiche, che le proprie aziende e università sarebbero rimaste affollate grazie agli arrivi di lavoratori e di studenti da un Mezz ...; [Leggi tutto...]
Torino : GEDI, © 2021
Abstract/Sommario: Il romanzo di Silvia Petroni è un sentito omaggio alla letteratura di montagna, ma è anche il racconto, evidentemente autobiografico, di una donna decisa a fronteggiare debolezze, angosce, paure e convenzioni sociali, nella difficile costruzione di un’identità personale. Il resoconto della spaventosa vicenda vissuta dalla protagonista sul Bishorn, cuore del romanzo, è decisamente appassionante: la caduta in un crepaccio diventa maestosa vertigine e sublime esperienza del vuoto tra le c ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Banca d'Italia, 1996
[Roma : Banca d'Italia], 1985
[Roma : Banca d'Italia], 1992
Padova : Alet, 2009
Abstract/Sommario: ECONOMIA NELLA LETTERATURA
Wall Street è la vera capitale del crimine, il luogo-simbolo di un potere che ha smesso di vincere. Spiamo dietro le quinte di un mondo impegnato nella ricerca spasmodica del massimo profitto a qualunque costo, un mondo di uomini e donne per i quali la paura è debolezza e la debolezza morte.
Milano : Baldini Castoldi Dalai, © 2009
Abstract/Sommario: La crisi economica e finanziaria è stata devastante e molto, in proposito, è stato scritto. Nonostante ciò non è ancora chiaro cosa sia davvero successo.
Gianfilippo Cuneo, uno dei consulenti d'impresa più conosciuti e ora gestore di fondi d'investimento, risponde alle domande di Fabio Tamburini, direttore dell'agenzia di stampa II Sole 24 Ore Radiocor, sul crollo del capitalismo finanziario e sui peccati capitali commessi dalle principali banche d'affari, dalle agenzie di rating, da ...; [Leggi tutto...]
Gianfilippo Cuneo, uno dei consulenti d'impresa più conosciuti e ora gestore di fondi d'investimento, risponde alle domande di Fabio Tamburini, direttore dell'agenzia di stampa II Sole 24 Ore Radiocor, sul crollo del capitalismo finanziario e sui peccati capitali commessi dalle principali banche d'affari, dalle agenzie di rating, da ...; [Leggi tutto...]