Novità del catalogo
Elementi trovati: 89
Milano : Egea, © 2025
Abstract/Sommario: 2,1 miliardi di tonnellate: è la quantità di materiali che ogni anno finiscono in discarica, senza essere riciclati se non in minima parte. 10 miliardi di persone e 700 milioni di terajoules: sono la futura popolazione del mondo e la quantità di energia di cui essa avrà bisogno. 100 miliardi di tonnellate: è la domanda di materiali che ogni anno quei miliardi di persone genereranno. Nel mondo che verrà la catena di montaggio non basterà più: servirà anche una catena di smontaggio. Una ...; [Leggi tutto...]
Milano : Egea, © 2025
Abstract/Sommario: Cosa succede in una coppia se uno dei due è tirchio e l'altro è uno spendaccione? Scott Rick, scienziato comportamentale presso la Ross School of Business dell’Università del Michigan, sa che molte persone se lo chiedono e che il denaro può diventare un campo minato se non si affrontano in tempo e con chiarezza tutte le questioni finanziarie all’interno di una relazione. Soprattutto se si hanno approcci diversi alla spesa. Tirchi e spendaccioni è una guida rigorosa e coinvolgente, nece ...; [Leggi tutto...]
Roma : Donzelli, © 2025
Abstract/Sommario: La riforma agraria, realizzata nel 1950 attraverso l’esproprio di terre a carico dei proprietari di latifondi e l’assegnazione ai coltivatori diretti, ha innovato, in modo radicale, la vita produttiva delle campagne, promuovendo progresso e giustizia alla luce degli emergenti valori costituzionali. La solida intelaiatura normativa ha superato tensioni inedite e, ancora oggi, è portatrice di un originale esperimento di democrazia economica. A concepirne i congegni tecnici e a incoraggia ...; [Leggi tutto...]
Milano : Cortina, © 2024
Abstract/Sommario: Che cosa hanno da suggerire le neuroscienze cognitive a chi si occupa di didattica? Quali indicazioni forniscono all’insegnante per la comprensione dell’apprendimento e per una sua resa efficace? Come evidenziare la loro importanza in modo corretto, evitando da un lato riduzionismi e dall’altro sovrainterpretazioni?
Il volume prova a rispondere a queste domande tracciando un percorso che, a partire dalla discussione critica di alcune neuromitologie (come la trasformazione cerebrale nei ...; [Leggi tutto...]
Il volume prova a rispondere a queste domande tracciando un percorso che, a partire dalla discussione critica di alcune neuromitologie (come la trasformazione cerebrale nei ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Zanichelli, © 2024
Abstract/Sommario: Psicologia generale coniuga una scrittura scorrevole e dai toni divulgativi, che espone la materia come il racconto di una storia, con strumenti per lo sviluppo del pensiero critico e un impianto didattico solido ed efficace, attraverso il quale chi studia è portato ad assumere un ruolo attivo e a integrare le informazioni tra loro e con la propria vita. Ogni capitolo inizia con un caso reale, che introduce al tema trattato, e con alcune domande generali, che scandiscono il capitolo in ...; [Leggi tutto...]
Milano : Wolters Kluwer, © 2024
Abstract/Sommario: Il mondo delle imprese è attraversato da una serie di fenomeni che hanno prodotto, e ancora di più sembrano destinati a produrre, un’accentuata evoluzione nella natura e nei comportamenti aziendali. L’affermarsi dell’aspetto sociale, testimoniato dal riconoscimento della CSR (Corporate Social Responsibility) e dal diffondersi del concetto di sostenibilità, l’allargarsi della platea dei protagonisti con la teoria degli stakeholder, il progresso dell’automazione per l’applicazione dell’i ...; [Leggi tutto...]
Roma : Carocci, © 2024
Abstract/Sommario: La scuola dell’infanzia ha alle spalle una lunga storia ricca di pensiero pedagogico e sta vivendo un presente in cui la costruzione della propria identità deve confrontarsi con una doppia appartenenza: da una parte, al sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita fino ai 6 anni (D.Lgs. 65/2017), e dall’altra al curricolo verticale 3-14 anni, delineato dalle Indicazioni nazionali e attuato negli istituti comprensivi. Il volume propone un itinerario all’interno della scuol ...; [Leggi tutto...]
Santarcangelo di Romagna : Maggioli, © 2025
Abstract/Sommario: Con il termine FinTech (“Financial Technology”, tecnologia finanziaria o tecnofinanza) viene generalmente indicata l’innovazione finanziaria resa possibile dallo sviluppo tecnologico, che può tradursi in nuovi modelli di business, processi o prodotti. Progetti basati su tecnologie di Intelligenza Artificiale e machine learning stanno entrando in modo sempre più strutturale nei piani industriali delle banche, affiancandosi alle diverse iniziative di trasformazione già in corso o program ...; [Leggi tutto...]
Bari [etc.] : Laterza, © 2024
Abstract/Sommario: Nel 2021 è stata avviata l’operazione di ripubblicazione integrale degli scritti di Stefano Siglienti, il banchiere che nei venticinque anni successivi alla conclusione del secondo conflitto mondiale ha guidato le banche italiane nel sostegno della ricostruzione e dello sviluppo del Paese, nella sua duplice veste istituzionale (Presidente dell’Associazione Bancaria Italiana) e operativa (Presidente del maggiore istituto di credito speciale).
Dopo le 14 relazioni alle Assemblee dell’ABI ...; [Leggi tutto...]
Dopo le 14 relazioni alle Assemblee dell’ABI ...; [Leggi tutto...]
Milano : Adelphi, © 2024
Abstract/Sommario: «Questo libro racconta la storia di una famiglia e di una corte rabbinica così vicine tra loro che era difficile dire dove finisse l’una e dove cominciasse l’altra» scrive Singer nella Nota introduttiva; e prosegue: «La corte rabbinica ... era una specie di connubio fra tribunale, sinagoga, casa di studio e, se vogliamo, lettino dello psicoanalista, dove chi aveva l’animo turbato poteva venire a sfogarsi». Ne passavano a decine, nello studio del padre – il rabbino di via Krochmalna –, ...; [Leggi tutto...]