Novità del catalogo
Elementi trovati: 53
Bologna : il Mulino, © 2025
Abstract/Sommario: Nonostante la ricchezza del patrimonio culturale, artistico e territoriale e la vivace imprenditorialità, l’Italia soffre di un problema economico strutturale: per esempio, nell’ultimo quarto di secolo è il Paese dell’Eurozona che ha registrato la minore crescita del prodotto per abitante. Le cause sono molte e varie: debito pubblico, divario nord-sud, eccesso di burocrazia, concorrenza, illegalità ecc. Tutti temi che l’autore di queste pagine ha affrontato nei molti anni trascorsi in ...; [Leggi tutto...]
Santarcangelo di Romagna : Maggioli, © 2025
Abstract/Sommario: Con il termine FinTech (“Financial Technology”, tecnologia finanziaria o tecnofinanza) viene generalmente indicata l’innovazione finanziaria resa possibile dallo sviluppo tecnologico, che può tradursi in nuovi modelli di business, processi o prodotti. Progetti basati su tecnologie di Intelligenza Artificiale e machine learning stanno entrando in modo sempre più strutturale nei piani industriali delle banche, affiancandosi alle diverse iniziative di trasformazione già in corso o program ...; [Leggi tutto...]
Milano : Il Sole 24 Ore, © 2025
Abstract/Sommario: La complessità e le sfide del diritto penale dell’economia in Italia rendono necessario un approccio più equilibrato tra libertà economica, utilità sociale, tutela dell’ambiente e progresso tecnologico: un sistema che sappia quindi combinare efficacemente prevenzione e repressione, tenendo conto delle peculiarità del tessuto economico italiano e della responsabilità condivisa di tutte le imprese, grandi e piccole, nel garantire un futuro sostenibile per tutti.
Sondrio : Istituto ricerca e studi Carlo Donegani, © 2024 (Sondrio : Bettini)
Santarcangelo di Romagna : Maggioli, © 2025
Abstract/Sommario: Il Manuale è un ottimo strumento per la preparazione alle prove del nuovo esame per il conseguimento del titolo abilitativo all’esercizio della professione, alla luce della Nuova disciplina della professione di guida turistica (Decreto del Ministero del Turismo del 26 giugno 2024, n. 88).
Il Manuale offre, infatti, una trattazione completa e aggiornata su tutte le materie richieste dal bando:
• Storia dell’arte;
• Geografia;
• Storia;
• Archeologia;
• Diritto del turismo, accessibilità ...; [Leggi tutto...]
Il Manuale offre, infatti, una trattazione completa e aggiornata su tutte le materie richieste dal bando:
• Storia dell’arte;
• Geografia;
• Storia;
• Archeologia;
• Diritto del turismo, accessibilità ...; [Leggi tutto...]
Bari : Dedalo, © 2025
Abstract/Sommario: Da sempre fonte di ispirazione per la fantascienza, l’intelligenza artificiale è oggi al centro dell’attenzione per il suo impatto scientifico, applicativo e sociale. In questa guida accessibile e didattica insieme, l’autore esplora i concetti chiave dell’intelligenza artificiale, ripercorrendone l’evoluzione storica e analizzando le tecnologie alla base di questa rivoluzione: dalle reti neurali artificiali ai chatbot e agli assistenti digitali che stanno trasformando le nostre vite. L ...; [Leggi tutto...]
Milano : McGraw-Hill, © 2025
Abstract/Sommario: Il manuale affronta gli argomenti tipici di un insegnamento base di Statistica nelle lauree triennali in Scienze Economiche e Sociali, Psicologia, Ingegneria Gestionale e Informatica. Il testo, in questa nuova edizione, si propone inoltre di offrire un quadro completo dei metodi statistici più rilevanti per le moderne applicazioni di machine learning e di intelligenza artificiale. A questo fine la struttura del libro è stata modificata per migliorare la comprensione e sottolineare gli ...; [Leggi tutto...]
Bologna : il Mulino, © 2025
Abstract/Sommario: Com’è nata la legge che regola i rider del food delivery? In che modo l’approccio alla politica ha riscritto i destini di Uber e delle aziende di micromobilità? Come ha fatto un’azienda di estrazione mineraria a far cadere un governo? Come ha reagito l’industria della plastica alle sfide della sostenibilità? E come avrebbero potuto avere vita più facile in Occidente aziende come Huawei o TikTok? Fare lobby è un’attività manageriale cruciale per gestire un rapporto, quello fra imprese e ...; [Leggi tutto...]
Busto Arsizio : People, © 2025
Bologna : il Mulino, © 2025
Abstract/Sommario: Malthus per primo ha accordato alla «popolazione» la capacità di ridefinire il contenuto storico e teorico di alcuni fondamentali concetti politici moderni: costituzione, società e governo.
Trattare la popolazione come un fatto naturale permette di dotare la politica degli strumenti teorici necessari a orientarsi tra le sfide più pressanti del suo tempo: le Rivoluzioni atlantiche e l’affermazione in Inghilterra della società manifatturiera. Processi che richiedono un’innovazione radic ...; [Leggi tutto...]
Trattare la popolazione come un fatto naturale permette di dotare la politica degli strumenti teorici necessari a orientarsi tra le sfide più pressanti del suo tempo: le Rivoluzioni atlantiche e l’affermazione in Inghilterra della società manifatturiera. Processi che richiedono un’innovazione radic ...; [Leggi tutto...]