Novità del catalogo
Elementi trovati: 53
Milano : il Saggiatore, © 2024
Abstract/Sommario: In un paese in cui ancora molte donne non hanno un proprio conto corrente e non sono finanziariamente autonome e perciò esposte a fenomeni di violenza economica, è necessaria una presa di coscienza per garantire indipendenza e felicità anche a chi ne è stato storicamente escluso. Natascha Lusenti ci porta a conoscere studentesse, imprenditrici, lavoratrici del terzo settore, psicologhe che ogni giorno operano con il denaro in funzione della collettività: da chi lotta contro la violenza ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Zanichelli, © 2024
Abstract/Sommario: Psicologia generale coniuga una scrittura scorrevole e dai toni divulgativi, che espone la materia come il racconto di una storia, con strumenti per lo sviluppo del pensiero critico e un impianto didattico solido ed efficace, attraverso il quale chi studia è portato ad assumere un ruolo attivo e a integrare le informazioni tra loro e con la propria vita. Ogni capitolo inizia con un caso reale, che introduce al tema trattato, e con alcune domande generali, che scandiscono il capitolo in ...; [Leggi tutto...]
Milano : Pearson, © 2023
Milano : McGraw-Hill, © 2025
Abstract/Sommario: Il manuale affronta gli argomenti tipici di un insegnamento base di Statistica nelle lauree triennali in Scienze Economiche e Sociali, Psicologia, Ingegneria Gestionale e Informatica. Il testo, in questa nuova edizione, si propone inoltre di offrire un quadro completo dei metodi statistici più rilevanti per le moderne applicazioni di machine learning e di intelligenza artificiale. A questo fine la struttura del libro è stata modificata per migliorare la comprensione e sottolineare gli ...; [Leggi tutto...]
Milano : Alpha Test, © 2025
Abstract/Sommario: La prima parte del volume raccoglie 10 simulazioni, svolte e commentate, realizzate a partire dai temi d’esame degli anni precedenti, che consentono di esercitarsi e ripassare tutti gli argomenti previsti nei Quadri di riferimento ministeriali.
La seconda parte propone numerosi quesiti a risposta multipla – su argomenti fondamentali trattati soprattutto nell’ultimo anno, ma anche nel corso del triennio –accompagnati da spiegazioni chiare e dettagliate, con l’indicazione dei metodi riso ...; [Leggi tutto...]
La seconda parte propone numerosi quesiti a risposta multipla – su argomenti fondamentali trattati soprattutto nell’ultimo anno, ma anche nel corso del triennio –accompagnati da spiegazioni chiare e dettagliate, con l’indicazione dei metodi riso ...; [Leggi tutto...]
Milano : FrancoAngeli, © 2022
Abstract/Sommario: Quale idea di infanzia sta oggi alla base delle pratiche educative ad esse dedicate?
Quali sono i contesti educativi che accolgono i bambini e le bambine da 0 a 6 anni e le loro famiglie? Quale fondamento teorico costituisce il corpus di saperi essenziali ed irrinunciabili su cui si costruisce il profilo professionale di quanti operano con l'infanzia?
Indirizzato a educatori ed insegnanti in formazione e in servizio, il testo promuovere una cultura dei servizi educativi della fascia 0- ...; [Leggi tutto...]
Quali sono i contesti educativi che accolgono i bambini e le bambine da 0 a 6 anni e le loro famiglie? Quale fondamento teorico costituisce il corpus di saperi essenziali ed irrinunciabili su cui si costruisce il profilo professionale di quanti operano con l'infanzia?
Indirizzato a educatori ed insegnanti in formazione e in servizio, il testo promuovere una cultura dei servizi educativi della fascia 0- ...; [Leggi tutto...]
Milano : Cortina, © 2020
Abstract/Sommario: Come si diventa ricercatori? Attraverso una molteplicità di incontri, sembra questa la preziosa risposta che il libro propone e che cerca di indicare come via d’iniziazione alla pratica della ricerca in educazione. Micropedagogia vuole dare legittimità scientifica agli effetti di questi incontri. Il libro si prefigge di mostrare che la ricerca qualitativa in educazione non può ignorare che la crescita di adulti e professionisti vive in spazi relazionali e quotidiani, abitati da cose e ...; [Leggi tutto...]
Milano : Cortina, © 2024
Abstract/Sommario: Che cosa hanno da suggerire le neuroscienze cognitive a chi si occupa di didattica? Quali indicazioni forniscono all’insegnante per la comprensione dell’apprendimento e per una sua resa efficace? Come evidenziare la loro importanza in modo corretto, evitando da un lato riduzionismi e dall’altro sovrainterpretazioni?
Il volume prova a rispondere a queste domande tracciando un percorso che, a partire dalla discussione critica di alcune neuromitologie (come la trasformazione cerebrale nei ...; [Leggi tutto...]
Il volume prova a rispondere a queste domande tracciando un percorso che, a partire dalla discussione critica di alcune neuromitologie (come la trasformazione cerebrale nei ...; [Leggi tutto...]
Brescia : Scholé, © 2024
Brescia : Scholé, © 2024