Novità del catalogo
Elementi trovati: 53
Bologna : il Mulino, © 2024
Abstract/Sommario: L’imprenditorialità italiana si trova oggi di fronte a un bivio: o rinnova il proprio DNA o non potrà che avviarsi verso un lento declino. I dati non lasciano spazio a interpretazioni: da un lato, abbiamo perso nell’ultimo decennio quasi 60.000 piccole imprese manifatturiere, quelle che a lungo hanno sostenuto la competitività del capitalismo industriale italiano; dall’altro, siamo un’economia che fatica a produrre nuove imprese tecnologiche di successo. A metà strada tra questi due mo ...; [Leggi tutto...]
Bari : Dedalo, © 2025
Abstract/Sommario: Da sempre fonte di ispirazione per la fantascienza, l’intelligenza artificiale è oggi al centro dell’attenzione per il suo impatto scientifico, applicativo e sociale. In questa guida accessibile e didattica insieme, l’autore esplora i concetti chiave dell’intelligenza artificiale, ripercorrendone l’evoluzione storica e analizzando le tecnologie alla base di questa rivoluzione: dalle reti neurali artificiali ai chatbot e agli assistenti digitali che stanno trasformando le nostre vite. L ...; [Leggi tutto...]
Milano : McGraw-Hill, © 2025
Abstract/Sommario: Il manuale affronta gli argomenti tipici di un insegnamento base di Statistica nelle lauree triennali in Scienze Economiche e Sociali, Psicologia, Ingegneria Gestionale e Informatica. Il testo, in questa nuova edizione, si propone inoltre di offrire un quadro completo dei metodi statistici più rilevanti per le moderne applicazioni di machine learning e di intelligenza artificiale. A questo fine la struttura del libro è stata modificata per migliorare la comprensione e sottolineare gli ...; [Leggi tutto...]
Torino : Gappichelli, © 2024
Milano : Pearson, © 2023
Bologna : il Mulino, © 2025
Abstract/Sommario: Com’è nata la legge che regola i rider del food delivery? In che modo l’approccio alla politica ha riscritto i destini di Uber e delle aziende di micromobilità? Come ha fatto un’azienda di estrazione mineraria a far cadere un governo? Come ha reagito l’industria della plastica alle sfide della sostenibilità? E come avrebbero potuto avere vita più facile in Occidente aziende come Huawei o TikTok? Fare lobby è un’attività manageriale cruciale per gestire un rapporto, quello fra imprese e ...; [Leggi tutto...]
Milano : Cortina, © 2020
Abstract/Sommario: Come si diventa ricercatori? Attraverso una molteplicità di incontri, sembra questa la preziosa risposta che il libro propone e che cerca di indicare come via d’iniziazione alla pratica della ricerca in educazione. Micropedagogia vuole dare legittimità scientifica agli effetti di questi incontri. Il libro si prefigge di mostrare che la ricerca qualitativa in educazione non può ignorare che la crescita di adulti e professionisti vive in spazi relazionali e quotidiani, abitati da cose e ...; [Leggi tutto...]
Busto Arsizio : People, © 2025
Bologna : il Mulino, © 2025
Abstract/Sommario: Malthus per primo ha accordato alla «popolazione» la capacità di ridefinire il contenuto storico e teorico di alcuni fondamentali concetti politici moderni: costituzione, società e governo.
Trattare la popolazione come un fatto naturale permette di dotare la politica degli strumenti teorici necessari a orientarsi tra le sfide più pressanti del suo tempo: le Rivoluzioni atlantiche e l’affermazione in Inghilterra della società manifatturiera. Processi che richiedono un’innovazione radic ...; [Leggi tutto...]
Trattare la popolazione come un fatto naturale permette di dotare la politica degli strumenti teorici necessari a orientarsi tra le sfide più pressanti del suo tempo: le Rivoluzioni atlantiche e l’affermazione in Inghilterra della società manifatturiera. Processi che richiedono un’innovazione radic ...; [Leggi tutto...]
Milano : Altra Economia, © 2024
Milano : Cortina, © 2024
Abstract/Sommario: Che cosa hanno da suggerire le neuroscienze cognitive a chi si occupa di didattica? Quali indicazioni forniscono all’insegnante per la comprensione dell’apprendimento e per una sua resa efficace? Come evidenziare la loro importanza in modo corretto, evitando da un lato riduzionismi e dall’altro sovrainterpretazioni?
Il volume prova a rispondere a queste domande tracciando un percorso che, a partire dalla discussione critica di alcune neuromitologie (come la trasformazione cerebrale nei ...; [Leggi tutto...]
Il volume prova a rispondere a queste domande tracciando un percorso che, a partire dalla discussione critica di alcune neuromitologie (come la trasformazione cerebrale nei ...; [Leggi tutto...]
Brescia : Scholé, © 2024
Milano : Hoepli, © 2022
Abstract/Sommario: Peter Lynch è il gestore di portafogli numero uno in America. Il suo mantra è: l’investitore medio può diventare esperto nel proprio campo e può arrivare a scegliere titoli vincenti in modo efficiente almeno quanto riescono a farlo i professionisti di Wall Street, semplicemente grazie a un lavoro di ricerca.
Oggi, nella nuova introduzione scritta appositamente per questa edizione di Un passo avanti a Wall Street, Lynch ci regala la sua opinione in merito alle eccezionali prestazioni de ...; [Leggi tutto...]
Oggi, nella nuova introduzione scritta appositamente per questa edizione di Un passo avanti a Wall Street, Lynch ci regala la sua opinione in merito alle eccezionali prestazioni de ...; [Leggi tutto...]
Milano : FrancoAngeli, © 2022
Abstract/Sommario: Quale idea di infanzia sta oggi alla base delle pratiche educative ad esse dedicate?
Quali sono i contesti educativi che accolgono i bambini e le bambine da 0 a 6 anni e le loro famiglie? Quale fondamento teorico costituisce il corpus di saperi essenziali ed irrinunciabili su cui si costruisce il profilo professionale di quanti operano con l'infanzia?
Indirizzato a educatori ed insegnanti in formazione e in servizio, il testo promuovere una cultura dei servizi educativi della fascia 0- ...; [Leggi tutto...]
Quali sono i contesti educativi che accolgono i bambini e le bambine da 0 a 6 anni e le loro famiglie? Quale fondamento teorico costituisce il corpus di saperi essenziali ed irrinunciabili su cui si costruisce il profilo professionale di quanti operano con l'infanzia?
Indirizzato a educatori ed insegnanti in formazione e in servizio, il testo promuovere una cultura dei servizi educativi della fascia 0- ...; [Leggi tutto...]
Roma : Luiss University Press, © 2025
Abstract/Sommario: Dalla ricostruzione postbellica alle crisi contemporanee, il mercato del lavoro italiano ha sempre rispecchiato le trasformazioni sociali, economiche e culturali del Paese. Ne Il posto Nicola Acocella, uno dei più importanti economisti italiani, indaga i fenomeni della disoccupazione ciclica, il persistente divario tra Nord e Sud, le disparità di genere e il fenomeno dei giovani NEET. Con un approccio rigoroso e chiaro, si esplorano le politiche attuate, le inefficienze strutturali e l ...; [Leggi tutto...]
Milano : La nave di Teseo, © 2024
Abstract/Sommario: Negli Stati Uniti, uno dei paesi più ricchi del mondo, vivono più poveri che in qualsiasi altra democrazia avanzata. Perché? Com’è possibile che la nazione dell’abbondanza, da sempre considerata una terra di opportunità, permetta che a un bambino su otto manchino i beni di prima necessità? Come mai migliaia di cittadini vivono e muoiono per strada, mentre le aziende pagano stipendi da fame?
È il risultato di una società che sfrutta i più poveri, riducendo i loro salari e costringendol ...; [Leggi tutto...]
È il risultato di una società che sfrutta i più poveri, riducendo i loro salari e costringendol ...; [Leggi tutto...]
Bari [etc.] : Laterza, 2025
Abstract/Sommario: Un quadro chiaro ed esauriente delle principali correnti della linguistica moderna e dei problemi fondamentali che ne hanno segnato lo sviluppo in un libro diventato un classico.
Senza seguire un’esposizione rigidamente cronologica, ma ordinando la materia in modo da far meglio risaltare le tendenze di fondo, l’autore mette in luce i momenti di svolta della storia linguistica, insistendo soprattutto sulle intuizioni teoriche e sui principi metodologici che hanno promosso o guidato l’in ...; [Leggi tutto...]
Senza seguire un’esposizione rigidamente cronologica, ma ordinando la materia in modo da far meglio risaltare le tendenze di fondo, l’autore mette in luce i momenti di svolta della storia linguistica, insistendo soprattutto sulle intuizioni teoriche e sui principi metodologici che hanno promosso o guidato l’in ...; [Leggi tutto...]