Alla conquista dell'immaginario : L'alpinismo come proiezione di modelli culturali e sociali borghesi tra Otto e Novecento
Treviso : Antilia, © 2007
Abstract/Sommario:
Il volume raccoglie una serie di saggi dedicati alla ricerca sulla borghesia europea tra Otto e primo Novecento, nei quali si esplorano i rapporti dell’uomo moderno con il mondo alpino sin dal momento in cui l’alta montagna esercitò il suo fascino su un collettivo sociale. I contributi di studiosi di cinque paesi europei, spaziano dai primordi dell’alpinismo, legati all’estetizzazione ed allo studio scientifico delle Alpi, fino alla “politizzazione della montagna” e alla strumentalizza ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Alla conquista dell'immaginario : L'alpinismo come proiezione di modelli culturali e sociali borghesi tra Otto e Novecento / a cura di Michael Wedekind, Claudio Ambrosi. - Treviso : Antilia, © 2007. - 358 p. : ill. ; 25 cm. |
Note |
Atti del convegno "In vetta!" L'alpinismo come proiezione di modelli culturali e sociali borghesi tra Otto e Novecento, tenuto a Sardagna (TN) dall'8 al 10 maggio 2003.
|
Numeri |
|
Autori | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 64643 |
Tutte le copie
Inv. | Sezione | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
64849 | Catalogo Locale | CLA.D-0811 | Dono della Biblioteca dell'Università di Trento. | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |