Basilea 3 : Quali impatti per le banche
Milano : Egea, 2011
Abstract/Sommario:
INDICE DEL VOLUME
1 - Basilea 3: contenuti e finalità
2 - Da Basilea 2 a Basilea 3: il percorso seguito dalle Autorità e gli effetti attesi
3 - Regolamentazione e gestione degli intermediari a rischio sistemico dopo la crisi
4 - Il rischio di credito: comportamento ciclico dei rating e meccanismi controciclici di Basilea 3
5 - I rischi di mercato e il rischio di controparte: novità regolamentari e implicazioni gestionali
6 - Rischio di liquidità e Transfer Price: novità regolamen ...; [leggi tutto]
1 - Basilea 3: contenuti e finalità
2 - Da Basilea 2 a Basilea 3: il percorso seguito dalle Autorità e gli effetti attesi
3 - Regolamentazione e gestione degli intermediari a rischio sistemico dopo la crisi
4 - Il rischio di credito: comportamento ciclico dei rating e meccanismi controciclici di Basilea 3
5 - I rischi di mercato e il rischio di controparte: novità regolamentari e implicazioni gestionali
6 - Rischio di liquidità e Transfer Price: novità regolamen ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Basilea 3 : Quali impatti per le banche / a cura di Franco Tutino, Giuliana Birindelli, Paola Ferretti ; presentazione di Roberto Nicastro. - Milano : Egea, 2011. - xix, 394 p. : ill. ; 24 cm. - (Reference). |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 24841 |
Tutte le copie
Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
25328 | 332.1-TUT.BAS - ECO.D.1792 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna | |
41032 | ECO.D.1792d | Dono di Margherita Redaelli, Milano. | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |