La gestione della liquidità nella banca : Liquidity risk, crisi finanziaria, regolamentazione
Bologna : il Mulino, 2012
Abstract/Sommario:
INDICE DEL VOLUME
LA GESTIONE DELLE BANCHE: EQUILIBRIO FINANZIARIO E LIQUIDITA'
1 - La gestione finanziaria delle banche
2 - La liquidità della banca: equilibri gestionali, politiche e strumenti operativi
IL RISCHIO LIQUIDITA'
3 - Il «Liquidity risk management»
4 - La misurazione del rischio di liquidità in banca
CRISI FINANZIARIA, INTERVENTI DI REGOLAMENTAZIONE, INTERVENTI DI POLITICA MONETARIA
5 - Crisi finanziaria e regolamentazione: riflessioni
6 - Crisi finanziaria: genes ...; [leggi tutto]
LA GESTIONE DELLE BANCHE: EQUILIBRIO FINANZIARIO E LIQUIDITA'
1 - La gestione finanziaria delle banche
2 - La liquidità della banca: equilibri gestionali, politiche e strumenti operativi
IL RISCHIO LIQUIDITA'
3 - Il «Liquidity risk management»
4 - La misurazione del rischio di liquidità in banca
CRISI FINANZIARIA, INTERVENTI DI REGOLAMENTAZIONE, INTERVENTI DI POLITICA MONETARIA
5 - Crisi finanziaria e regolamentazione: riflessioni
6 - Crisi finanziaria: genes ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La gestione della liquidità nella banca : Liquidity risk, crisi finanziaria, regolamentazione / a cura di Franco Tutino. - Bologna : il Mulino, 2012. - 420 p. : ill. ; 24 cm. - (Manuali. Economia). |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 29084 |
Tutte le copie
Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|
29332 | 332.1-TUT.GES - ECO.D.2012 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |