Perchè le fabbriche fanno bene all'Italia
Soveria Mannelli : Rubbettino, © 2021
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Perchè le fabbriche fanno bene all'Italia / Rachele Sessa ; prefazione di Giuseppe Berta. - Soveria Mannelli : Rubbettino, © 2021. - ix, 127 p. : ill. ; 21 cm. - (Problemi aperti ; 256). |
Note |
Per far fronte alle maggiori sfide del futuro prossimo, la transizione digitale e quella ambientale, è fondamentale smettere di pensare alla fabbrica con gli stereotipi del ’900.
Le fabbriche, per loro natura e se ben guidate, sono esempi di modernizzazione sparsi sul nostro territorio. É importante che l’opinione pubblica prenda coscienza delle opportunità offerte dall’industria e dalla manifattura in campo tecnologico ma anche sul piano della generazione di innovazioni e di sperimentazioni utili all’intera società. Per questo l’industria deve ritornare al centro delle politiche di una nazione come l’Italia. Schierarsi per “il partito dell’industria” rappresenta una scelta civile, prima che di politica economica in senso stretto. |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 61380 |
Tutte le copie
Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|
57640 | 338.945-SES.PER - ECO.E.1813 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |